Skip to main content

Carciofi in pastella fritti con zenzero e salvia

 

Carciofi in pastella fritti con zenzero e salvia

 

Ingredienti

  • 2 carciofi
  • 5 fettine di zenzero fresco
  • 5 foglie di salvia fresca
  • 400 ml di olio evo
  • sale q.b.


Ingredienti per la pastella

  • 1 albume
  • 100 g di farina di riso
  • 200 g di acqua fredda

Tempo di cottura: 20 minuti

 

La ricetta

Pulisci e taglia i carciofi a pezzetti, lavandoli bene.

Prepara la pastella mescolando 1 albume, la farina di riso e l’acqua fredda fino a ottenere la giusta densità.

In un padellino con i bordi alti porta l’olio evo a 170 °C aiutandoti con un termometro apposito.

Immergi nella pastella poco alla volta i carciofi, le fettine di zenzero e le foglie di salvia.

Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura, friggi i carciofi, lo zenzero e la salvia pastellati fino a leggera doratura.

Una volta cotti, disponi il tutto su carta da cucina e poi aggiusta di sale se necessario.

 

Come funziona

Il carciofo è uno degli alimenti con più spiccato tropismo epatico: migliora e aumenta il flusso della bile e detossifica le cellule del fegato grazie alla cinarina. La frittura potenzia l’azione stimolante del carciofo sul fegato e lo porta a essere meno meteorizzante. L’utilizzo della farina di riso per la pastella rende il piatto adatto anche in caso di ipersensibilità al glutine o celiachia.

 

Fonte: Ricette funzionali di Sara Farnetti e Michela Coppa