Skip to main content

Tra Natale e Capodanno combatti gli eccessi così!

 

Alimenti utili e da evitare nell’artrite reumatoide

 

Tenete il freno tirato… in attesa delle feste di fine anno. Dopo Natale, vi aspettano ancora il cenone del 31 e il pranzo di Capodanno.

Il 27 dicembre provate il 'fasting green', o 'digiuno verde': con questa strategia metabolica, che se personalizzata dà risultati ancora migliori, l’organismo si rigenera.
Serve per riportare alla normalità i principali ormoni coinvolti nel metabolismo degli zuccheri e della crescita: l’insulina e l’IGF-1 che ha anche un’azione simile a quella dell’insulina e la cui secrezione viene stimolata dall’assunzione di proteine e carboidrati.

 

Come funziona? 

Per una giornata si mangiano verdure crude e cotte e grassi buoni. La scelta degli alimenti non è casuale, se personalizzata ha un effetto sorprendente, riequilibra e detossifica, spegne la fame e ripristina l’equilibrio ormonale perduto.

Un giorno tipo:

  • Colazione con pinzimonio e 15 g di noci di macadamia o semi di zucca
  • Spuntini con 10 olive con nocciolo, lavate bene o 15 g di cioccolato o centrifuga o frutto (dipende dal metabolismo della persona)
  • Cena e pranzo insalata mista con olive o semi o avocado, verdure cotte preparate (a vapore o stufate con aromi) e scelte in base all’effetto che si vuole ottenere: drenante, detossicante o se in presenza di disturbi gastro intestinali
  • Tisane libere.

Nei giorni successivi, continuiamo poi con un regime detox e prepariamoci al rush finale. Qualche consiglio:

  • Fate scorta di verdure fresche: finocchi, sedano, rucola, insalate amare, cicoria, indivia, catalogna, cardo mariano, carciofi. Iniziate i pasti con verdura cruda e terminateli con verdura cotta. In questo modo si stimola la bile e si tiene pulito l’intestino. E ricordate: più si esagera con i dolci e i carboidrati in genere, più bisogna neutralizzarli con l’amaro delle verdure.
  • Evitate dolciumi e riduci i carboidrati, preferendo cereali integrali, per far riposare il pancreas. Sì a proteine che non affaticano il fegato come il pesce, la carne bianca e, contrariamente a quanto si pensa, le uova.

Ecco un esempio di giornata tipo:

  • Colazione:
    • 50 g Bruschetta olio e pomodori o con crema olive e mandorle
  • Spuntino:
    • Centrifuga vegetale
  • Pranzo:
    • Insalata di finocchio, arance e olive
    • calamari in padella con olio extravergine di oliva e peperoncino
    • un fetta di pane integrale
    • radicchio ai ferri
  • Merenda:
    • Carote crude e 7-8 mandorle
  • Cena:
    • insalata di carciofi crudi con limone e olio extravergine di oliva
    • 1 frittata con cicoria
    • 60 grammi di riso selvatico bollito mantecato con erbe aromatiche e olio