Skip to main content

Glutine, gliadina, prolamine: facciamo chiarezza

Il termine “glutine” deriva dal latino “gluten“, colla, una sostanza che si ricavava quando l’amido veniva liberato dalla farina.

Modalità di cottura degli alimenti

L’alimento crudo è molto più familiare al nostro organismo, più vicino a come si trova in natura.

Digiuno e dieta intermittente

Il digiuno “selvaggio” può danneggiare la salute.

Il grano: la vera storia del grano

I derivati del frumento sono alla base della dieta mediterranea, soprattutto pane e pasta, emblema della cucina italiana.

C'è una differenza fondamentale tra dimagrire e perdere peso

Quando ci si sottopone ad una dieta poco equilibrata più che dimagrire diminuisce il peso corporeo tanto più rapidamente quanto più la dieta è povera di carboidrati.

Nutrizionista rivoluzionaria

Sara Farnetti intervistata da Pina La Gatta per Spaghettimag.

5 regole per risvegliare l’organismo

In primavera dobbiamo risvegliare i nostri organi, rivitalizzare l’organismo e non sovraccaricarlo per evitare spossatezza, malumore, apatia, astenia, disturbi gastrointestinali e digestivi e insonnia.

Perdere centimetri e perdere peso

Seguendo un programma dimagrante funzionale si può verificare un’immediata riduzione della taglia.

Le combinazioni per dimagrire

La dieta di Elena Sofia Ricci.