Perchè la diagnosi predittiva potrebbe superare la diagnosi precoce

Sara Farnetti: "Un conto è diagnosticare in tempo un cancro al colon con la colonscopia, un altro è evitarne l'insorgenza".
Prevedere di cosa ci ammaleremo, individuare i nostri punti deboli, provare a contrastare quei fattori di rischio che faranno di noi dei bersagli. «Oggi la diagnosi predittiva sta superando la diagnosi precoce», spiega Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Research Institute di Miami e autore dei libri 'II codice della longevità sana e Rivoluzione terapeutica' e 'I nuovi farmaci alleati della nostra salute', entrambi Mondadori.
«La diagnosi precoce ci permette di individuare malattie che già esistono, come un nodulo al seno, mentre la predittiva consente attraverso strumenti diagnostici di isolare, anche decadi prima, quei fattori di rischio che possono evolvere in malattie. Questo avviene sempre più attraverso l'uso di test genetici, che costano sempre meno. La vera sfida della medicina oggi è la democratizzazione di questi test.»